Chi Sono
Sono Gian Paolo Baruzzi, Direttore Scientifico di Sani per Scelta ed esperto di Medicina Estetica, Nutrizione, Intolleranze Alimentari, Medicina Naturale.

Da oltre sette anni mi occupo anche di Medicina Anti-Aging, cioè di quella scienza che si occupa di migliorare il benessere dell’individuo favorendo la prevenzione delle malattie croniche grazie all’aiuto di innovativi esami biochimici e genetici.
Ho studiato in Romagna e mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bologna. Subito mi sono orientato verso la medicina naturale, estetica e del benessere: per questo mi sono diplomato alla scuola post universitaria dell’AGORA di Milano in Medicina Estetica, Scienza dell’Alimentazione e Medicina Termale, poi ho conseguito il Master in Ossigeno e Ozono Terapia presso l’Università di Siena e il diploma alla Scuola triennale di Omotossicologia AIOT.
Ho partecipato a numerosi corsi su SAT terapia (terapia di riequilibrio cellulare organo specifica), alimentazione, obesità, stress, intolleranze alimentari, medicina quantistica, fiori di Bach, oltre a numerosi corsi come trainer di Programmazione Neuro-Linguistica e Coach.
Ho iniziato a lavorare a Lugo (RA), dove sono nato: prima al Centro Bolisse, poi per cinque anni presso la Clinica del Benessere Villa Paradiso di Gardone Riviera (BS), poi al Centro Benessere del Grand Hotel Terme a Castrocaro (FC) dove sono stato Responsabile Medico e Scientifico. In seguito ho ricoperto il ruolo di Direttore Scientifico dei Centri ATA Benessere, del Centro A New You Medical SPA e poi di quelli del progetto Monrif-Benessere.
Attualmente insegno in corsi di Medicina Anti-Aging e di Estetica Naturale. Sono parte di gruppi di ricerca e sviluppo per progetti di diagnosi biochimica e genetica anti-aging, oltre a lavorare su una linea di integratori e di cosmeceutici e svolgere attività di consulente per la strutturazione e lo sviluppo di centri benessere.
Sono membro di AMIA (Associazione Medici Italiani Anti-Aging) e vice presidente di AMEB (Associazione Medici Estetici e del Benessere).
Sono membro del Comitato Scientifico dell’Associazione macrobiotica Italiana L’Ordine dell’Universo
La mia propensione per le Medical SPA. Il motivo per cui da tanti anni lavoro nella creazione e gestione di Progetti importanti di medical spa è per le grandi potenzialità che hanno questi luoghi. Spesso per noi medici è difficile vedere il paziente in tutta la sua complessità: per esempio, il nutrizionista non necessariamente associa terapie disintossicanti; chi si occupa di anti-aging spesso approfondisce l’aspetto ormonale ma tralascia gli aspetti funzionali; il medico estetico può non prende in considerazione gli aspetti salutari dello sport sulla pelle.
“Una Medical Spa è il luogo dove poter creare la sinergia tra tutti questi ambiti in modo unico ed esclusivo. Il mio lavoro e il mio compito è creare progetti in cui i medici si rapportano in modo diretto e sinergico con gli altri professionisti della salute come osteopati, personal trainer, posturologi o professionisti dell’estetica come estetiste e make-up artist.
Soprattutto in una Medical Spa si può integrare tutto questo e creare veramente percorsi che possono far crescere e cambiare un persona: in queste strutture non ci si limita a fare un trattamento estetico ma si cerca di correggere anche le cause della formazione di questo; non ci si può sostituire al lavoro di una palestra ma si può fare scoprire il piacere dell’attività sportiva; non ci si limita a prescrivere una dieta ma in collaborazione con il ristorante e con uno chef di alto livello, si può fare scoprire come il cibo salutare non sia una privazione, ma il gusto si può sposare con la salute e la prevenzione. Insomma “la mia grande propensione per le medical spa è perche si tratta di luoghi ideali per scoprire e apprezzare il piacere della bellezza e la piacevolezza dello star bene e della prevenzione”.